| 
            
                                    
                                                 | 
        ||||
                  | 
        |||||
        
 Descripción   
        
                                                            Italiano
                                                    
  
1) Ara funeraria (I-II sec. d.Cr.)
Ara funeraria in marmo bianco con iscrizione latina rinvenuta nella frazione di S. Lucia, in località S. Giorgio. Ha forma di parallelepipedo con base monolita; una cornice circonda la superficie iscritta; superiormente l’ara culmina con una forma semicircolare decorata alle estremità con volute e rosette a quattro petali. Nelle facce laterali sono scolpiti gli oggetti tipici delle offerte funerarie: la patera e l’oinochoe.
L’iscrizione recita
D M
Q GARGENNIO
BASSO
TREBONIA - L - F
FLACCILLA
CONIUGI
B M
2) Statua acefala (I-II sec. d.Cr.)
Statua rappresentante una figura maschile togata rinvenuta nella frazione di S. Lucia, in località S. Giorgio, poco lontano dall’ara funeraria. La scoperta di questi e altri reperti nella stessa zona, suggerisce che il villaggio di S. Lucia fosse occupato in epoca romana da ville e residenze signorili collocate lungo la via Maggiore, una delle due strade principali che collegavano Neapolis e Nuceria a Salernum.
        
        Utilidades
    
            
            
            Buscar geocaches en las inmediaciones:
            todo -
            búsqueda -
            mismo tipo
            
            
            
 Descargar como archivo:
            GPX -
            LOC -
            KML -
            OV2 -
            OVL -
            TXT -
                        QR-Code
            
            
                
                Al descargar este archivo, aceptas nuestros terminos de uso y Licencia de Datos.            
            
        
            
                        Log de entrada por Villa Comunale
              
                
 0x
                
 0x
                
 0x