Ricerca waypoint: 

archiviata

 
Drive-In Geocache

Der Turm - La Torre

Facile drive-in al lago di Resia

di SimFloG     Italia > Provincia Autonoma Bolzano/Bozen [3] > Bolzano-Bozen

Attenzione! Questa geocache è "archiviata"! Non c'è un contenitore fisico alle coordinate specificate (o a quelle che devono essere determinate). L'interesse del luogo non è necessariamente la ricercare!

N 46° 48.682' E 010° 32.235' (WGS84)

 Conversione coordinate
 Dimensioni: micro
Stato: archiviata
 Tempo necessario: 0:10 h 
 Nascosta il: 10. agosto 2008
 Pubblicata dal: 28. gennaio 2009
 Ultimo aggiornamento: 25. ottobre 2022
 Listing: https://opencaching.de/OC760A
Pubblicata anche su: geocaching.com 

105 trovata
1 non trovata
0 Note
5 Log manutenzione
3 Osservata
0 Ignorata
377 Pagina visite
13 Log immagini
Storia Geoketry
2 Raccomandazioni

Mappa grande

   

Infrastrutture
Percorso
Waypoints
Tempo
Stagionale

Descrizione    Deutsch  ·  English  ·  Italiano

Storia:
Presso il passo di Resia si trovavano tre laghi naturali: il lago di Resia, il lago di Curon detto anche lago di Mezzo (ted. Grauner See o Mittersee) e il lago di San Valentino alla Muta. La creazione di una grande diga nel 1950 unificò i primi due precedenti laghi e sommerse l'antico abitato di Curon Venosta che venne ricostruito più a monte. 163 case e 523 ettari di terreno coltivato a frutta furono sommersi. Se ne ricavò il bacino dell'attuale lago, lungo 6 Km e largo 1 Km nel punto di massima larghezza.
L'idea di sfruttare questi tre laghi per la produzione di energia idroelettrica risale all'anno 1910, ma solo nel 1920 furono presentate le relative domande per la concessione. Nel 1923 la stessa società che richiese la concessione (Comitato Promotore della Società Elettrica Alto Adige) entrò a far parte del gruppo Montecatini. I lavori inizarono nel '39, ma per l'inizio della guerra, i lavori furono rallentati e poi sospesi nel '43. Nel '46 nonostante la difficoltà economica del dopo guerra, e la mancanza di tutte le materie prime necessarie alla continuazione dell'opera, i lavori furono ripresi ed ultimati con l'inaugurazione il 28 agosto 1949. Naturalmente le dificoltà più grandi si ebbero per la mancanza delle indispensabili materie prime. Fu infatti importata per la prima volta della glicerina dall'Argentina per poterla usare come esplosivo. Fu inoltre portato il legname dalla Sila ed il cemento con i camion e convogli ferroviari dal nord Italia.
Ai lavori parteciparono 7.000 operai, per mille giornate lavorative, con un costo di 25 miliardi di lire. In totale furono scavati 35 chilometri di tunnel sotterranei, ed utilizzati un 1,5 milioni di quintali di cemento, 10.000 t di ferro e 800 t d'esplosivo. Ma il costo più elevato fu quello di dover radere al suolo completamente il centro abitato di Curon Venosta, e parzialmente quello di Resia, che vennero ricostruiti in posizioni più elevate.
La vecchia chiesa di cui fa parte il campanile fu costruita verso la metà del 1300. La creazione della diga accese vive proteste tra gli abitanti del luogo, i quali interpretarono ciò come un gesto di sfregio del governo di Roma nei confronti dei sudtirolesi. Questi si recarono addirittura dal Sommo Pontefice per scongiurare la realizzazione dell'opera, ma ciò non servì.

Il campanile:La cima del vecchio campanile di Curon (Graun) emerge dalle acque ed è tuttora visibile. In inverno, quando il lago gela, il campanile è raggiungibile a piedi. Una leggenda racconta che in alcune giornate d'inverno si sentano ancora suonare le campane (che invece furono rimosse dal campanile prima della creazione del lago).


LA CACHE:
La cache è una scatoletta di ca. 4*8*2 cm.

FOTO: Una foto della torre sarebbe bello!

Suggerimenti addizionali   Decripta

dhnggeb

A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M
N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Immagini

Sommer
Sommer
Winter
Winter

Utilità

Visualizza le raccomandazioni degli utenti che hanno raccomandato questa geocache: all
Cerca geocache vicine: tutte - ricercabile - stesso tipo
Scarica come file: GPX - LOC - KML - OV2 - OVL - TXT - QR-Code
Scaricando questo file accetti i nostri termini di utilizzo e la Licenza dati.

Log per Der Turm - La Torre    trovata 105x non trovata 1x Nota 0x Manutenzione 5x

OC-Team archiviata 25. ottobre 2022 mic@ ha archiviato la cache

Wie zuvor angekündigt erfolgt hier nun die Archivierung. Sollten sich später neue Aspekte ergeben, so kann dieses Listing durch den Owner selbständig über ein "kann gesucht werden"-Log reaktiviert werden.
Falls Hilfestellung gewünscht ist, dann einfach mich oder das Team kontaktieren.

mic@ (OC-Support)

OC-Team temporaneamente non disponibile The geocache needs maintenance. 25. settembre 2022 mic@ ha disabilitato la cache

Den Logs auf geocaching.com (GC1CYGD) zufolge ist der Cache nicht mehr zu finden. Der Owner sollte hier dringend vor Ort erscheinen und die Lage überprüfen; bis dahin setze ich den Status auf "Momentan nicht verfügbar". Sollte die Dose erneuert werden, so kann dieses Listing durch den Owner selbständig über ein "kann gesucht werden"-Log reaktiviert werden. Falls jedoch innerhalb eines Monats (25.10.2022) keine Rückmeldung erfolgt, so werde ich dieses Listing archivieren.
Bei Unklarheiten oder Fragen kannst du gerne mich oder das Team kontaktieren.\n

mic@ (OC-Support)

trovata 15. agosto 2022, 21:16 villacher ha trovato la geocache

TFTC

trovata 30. dicembre 2021, 15:07 Ompa_Ginkgo ha trovato la geocache

Im Winterurlaub in Nauders machten wir eine Skipause und fuhren über die Grenze nach Graun. Ein beeindruckender Ort, der uns nachdenklich stimmte, und der, wie wir erfahren haben, als Vorlage für eine Netflix-Mystery-Serie diente. Wir werden sie uns zu Hause ansehen und sind schon gespannt.

Den Turm konnten wir problemlos finden. Der Wasserstand war dermaßen niedrig und die Temperaturen nach einem Regentag so hoch, dass wir uns nicht übers Eis bis zum Turm trauten.

Oma und Opa Ginkgo sagen danke fürs Legen und Pflegen. Find #54

trovata 26. ottobre 2021, 21:48 Will Keinersein ha trovato la geocache

Eine viel gefundene Dose wobei mir der GC hint erst nach dem finden der Dose klar wurde ...

So bleibt mir nur noch zu sagen: TFTC